Tra le numerose erbe spontanee dei nostri prati e quelle coltivate nei nostri giardini è possibile trovare preziosi rimedi che ci permettono di risolvere vari disturbi senza dover ricorrere a prodotti erboristici industrializzati o nella peggiore delle ipotesi di farmaci. Le erbe del nostro giardino non sono pubblicizzate perché non farebbero guadagnare nessuno a parte noi stessi e la nostra salute.
Qui troverete una lista delle erbe ” gratuite” che possiamo trovare anche nel campetto vicino casa:
proprietà:è digestivo, è utile per combattere l’acidità di stomaco, per calmare la tosse e il raffreddore; ha proprietà antinfiammatorie, stimola l’appetito Inoltre, combatte l’insonnia, rinfresca l’alito, allenta la tensione, rafforza il sistema immunitario e favorisce la secrezione lattea. Può anche essere usato per combattere le infiammazioni gengivali, il mal di gola, e lo stress
Malva: Malva silvestris (molto facile da trovare)
proprietà: emolliente,lassativo leggero, diuretico, antinfiammatorio.
es: gargarismi e cataplasma di foglie di Malva per gengive infiammate; Proprietà antinfiammatorie per l’intestino( per colite associata a Tintura Madre di piantaggine e tintura di finocchio
Melissa: Melissa Officinalis
Proprietà: antispasmodico, calmante(insonnia, emicranie,gatralgie di origine nervosa)
Es: tintura madre dei disturbi nervosi
Olivo: Olea europea
proprietà: Ipotensivo,diuretico,antidiabetico,febbrifugo
Ortica: Urtica dioica e urens
: antianemico,entireumatico,depurativo,antinfettivo,drenante epatico, galattogeno.
Rosmarino: Rosmarinus officinali
Proprietà: tonico nervino(debolezza psicofisica), stomachico, antisettico polmonare, riattivante della circolazione.
Salvia: Salvia Officinalis
Proprietà: antisettico, antivirale,depurativo, antispasmodico,digestivo,regolatore delle mesturazioni,tonico(debolezza psicofisica),astringente e purificatore della pelle. Utile per afte,stomatiti,laringiti e dermatosi.
Controindicazioni: allattamento
Timo: Thymus vulgaris
Proprietà: tonico,balsamico,antisettico intestinale, polmonare e urinario, vermifugo, stimolante della circolazione(riscaldante)
Es: per tossi e bronchiti
Prossimamente impareremo come usare queste erbe officinali in maniera artigianale.